Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019
PEDAGOGIA: RIFORMA PROTESTANTE E RIFORMA CATTOLICA Per molto tempo si è pensato che tra Umanesimo e Rinascimento si fosse affermata una cultura già marcatamente laica, poi soffocata nell’età delle riforme religiose. La realtà però è molto più sfumata, come hanno anche dimostrato gli studi dello storico Federico Chabod. Se l’uomo colto, il cortigiano, l’artista del Quattrocento avevano posto l’essere umano al centro della riflessione e dell’attenzione, la società restava comunque profondamente religiosa. Le incertezze e le inquietudini degli intellettuali non erano penetrate nel popolo, che piuttosto manifestava la sua fede, particolarmente nelle campagne , con una devozione semplice , spesso intrisa di superstizione . 
FREUD: LA TEORIA SESSUALE Freud espone la sua concezione della sessualità infantile e dello sviluppo individuale nei tre saggi sulla teoria sessuale . Tale concezione suscitò scandalo e indignazione nella società benpensante dell’epoca perché egli ipotizzava la presenza nel bambino di un’energia di tipo sessuale fin dalla nascita. La sessualità infantile non coincide con la genitalità, cioè la consapevolezza della funzione genitale del proprio corpo , piuttosto si tratta di una ricerca del piacere che coinvolge diverse parti del corpo ed è collegata ai principali bisogni fsiologici dell’individuo. LE FASI DELLA SESSUALITA':  L’ energia libidica , cioè l’energia psichica legata alle pulsioni sessuali, investe una serie di funzioni biologiche e com- portamenti che provocano piacere. Nella fase orale (nel primo anno e mezzo) la zona erogena è principalmente la bocca, e le attività che provocano piacere sono relative alla suzione, al divorare;   Nella f
PSICOLOGIA: PSICOANALISI E SOCIETA' Nel corso del Novecento la teoria psicoanalitica di Sigmund Freud è stata messa in discussione da più parti, alcuni aspetti sono stati superati e lo stesso metodo terapeutico è stato rivisto e modifcato: oggi la psicoanalisi non occupa più il posto di rilievo che l’ha vista protagonista per molti decenni nel secolo scorso. Tuttavia dobbiamo riconoscerle, come fa Zaretsky , il merito di avere modifcato «in maniera permanente il modo in cui  gli uomini e le donne comuni interpretano se stessi e gli altri». Secondo lo storico, la psicoanalisi rappresenta infatti la prima grande teoria e pratica della «vita per- sonale» e si è sviluppata in un contesto storico che ne ha favorito lo sviluppo.   I cambiamenti dovuti ai processi di industrializzazione e urbanizzazione hanno modificato il senso di identità dell’individuo, che fino ad allora verteva principalmente sul ruolo che occupava all’interno della famiglia.  Lo sviluppo de
SOCIOLOGIA: IL PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE - La sociologia indaga i motivi e meccanismi che spingono gli individui a sottostare a molteplici vincoli, ma come notava Max Weber, ai sociologi interessa indagare l'individuo ma non sotto ogni suo aspetto, ma bensì solo il suo rapporto con le altre persone e come si muove all'interno di una società. Ogni uno di noi quotidianamente instaura rapporti con altre persone, anche in modo indiretto, per esempio quando prendiamo il bus molto probabilmente non conosciamo l'autista, ma comunque sappiamo che ci porterà alla nostra destinazione ecc.  Il rapporto che ciascuno di noi ha con la società è mediato da una serie di organizzazioni, gruppi sociali e istituzioni a cui apparteniamo o entriamo in contatto. La società non è quindi un caos indistinto di individui, ma un organismo strutturato , anche la famiglia, i nostri coetanei, il denaro, il linguaggio e il modo di salutare sono strutture della società che favor